Fotografare per scrivere

Lee Miller, da foto di moda a foto di guerra

REGISTA


  • Ellen Kuras – Scenario Liz Hannah | Marion Hume | John Collee | dal libro scritto da E.L. Doctorow

 

ATTORI PRINCIPALI


  • Kate Winslet
  • Andy Samberg
  •  Alexander Skarsgård
  • Marion Cotillard
  • Andrea Riseborough
  •  Noémie Merlant
  • Josh O’Connor
  • James Murray
  •  Arinzé Kene
  • E tanti altri

LEE (2023)

La storia del fotografo americano Lee Miller, una modella di moda che divenne un acclamata corrispondente di guerra per la rivista Vogue durante la seconda guerra mondiale.


Quando Antony Penrose era un ragazzino nell’Inghilterra del dopoguerra, sapeva che sua madre, Lee Miller, era una fotografa. Lei gli ha insegnato ad usare la sua macchina fotografica Rolleiflex, e lui l’ha accompagnata quando ha visitato e fotografato altri artisti della sua cerchia, tra cui Pablo Picasso, Joan Miró e Man Ray.
Ma il figlio conosceva ben poco della vita vissuta da sua madre. Non ha mai saputo, ad esempio, che Miller era una leggendaria corrispondente di guerra per Vogue che era incorporata in prima linea durante la seconda guerra mondiale e ha scattato alcune delle immagini più cruciali e determinanti del conflitto. Semplicemente non ha mai parlato di quel periodo della sua vita.

Poco dopo la morte di sua madre nel 1977, Antony e sua moglie, Suzanna, ebbero una figlia, Ami, e si sono arrampicati sulla soffitta di casa per rintracciare le foto di quando lui era bambino e da confrontare con la loro bambina appena nata. Di foto ce n’erano a centinaia mai viste prima, e si sono imbattuti anche in una pila di pagine sottili contenenti un manoscritto intitolato “L’assedio di St. Malo.”

Dal giorno in cui ha trovato la bozza di “L’assedio di St. Malo”, Antony ha dedicato la maggior parte della sua vita a gestire la straordinaria eredità di sua madre. È l’autore di una biografia del 1985 su di lei, The Lives of Lee Miller, e il co-regista (con sua figlia, Ami Bouhassane) degli Archivi Lee Miller, con sede nell’ex fattoria e casa della fotografa nell’East Sussex, in Inghilterra.

Il film mi ha colpito sopratutto per la straordinaria interpretazione della Winslet, a migliaia di chilometri di distanza dal Titanic, non occorre aggiungere più di tanto e ve lo consiglio ad occhi chiusi !!

PS : Di lei come fotografa ne avevo già parlato per via della foto che potete trovare qui Miller e la vasca da bagno e che vi propongo prima di andare a vedere il film.

TRAMA


In Lee, il figlio Antony, interpretato da Josh O’Connor di “The Crown”, si siede con la sua madre anziana e scontrosa per registrare flashback della vita della Lee fotografa, concentrandosi principalmente sugli anni che circondano la guerra. I ricordi sono in netto contrasto e mentre in uno, si diverte con vari tipi di artisti nel sud della Francia prebellica, in un altro, sta scattando fotografie sotto assedio nelle città distrutte d’Europa.

Il film racconta più o meno la vita da fotografo della Miller durante la guerra, foto straordinarie per momenti straordinari, foto che ci rimandano indietro nel tempo ma che rappresentano la nostra realtà, foto che ti fanno sedere male al cinema anche se la poltrona é imbottita e comoda !!

da | 07/02/2025 | CINEMA | 0 commenti

        Tags : | 02 | FILM DEL MESE | MAG |