Una storia a Porte Chiuse

Un Conclave come un altro…

REGISTA


  • Edward Berger – Tratto da un soggetto ideato e scritto da Peter Straughan

 

ATTORI PRINCIPALI


  • Ralph Fiennes – Lawrence
  • Stanley Tucci – Bellini
  • John Lithgow – Tremblay
  • Lucian Msamati – Adeyemi
  • Jacek Koman – Wozniak
  • Bruno Novelli – Dead Pope
  • Thomas Loibl – Mandorff
  • Brían F. O’Byrne – O’Malley
  • Isabella Rossellini – Sister Agnes
  • Rony Kramer – Mendoza
  • E tanti altri

Conclave (2024)

Un film che vi incolla sulla poltrona, no kidding…


Il regista Edward Berger fa un lavoro magnifico e alquanto sorprendente portandoci dietro le quinte della sede cattolica romana nel processo di selezione per sostituire un Papa che è venuto a mancare. Mi chiedevo come avrebbe fatto il regista a rendere interessante un momento così solenne e importante e la risposta non si è fatta attendere, con una buona dose di “inganno”, senza dimenticare l’ambizione di ogni papabile ed una marea di colpi di scena da farti saltare sulla sedia o poltrona del cinema. Il cast è un fantastico gruppo di attori guidati da Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow e Isabella Rossellini per citarne alcuni. La musica aggiunge un grande tocco che rende tutto più drammatico, più misterioso nonché angoscioso in qualche maniera. Questo film è sicuramente e assolutamente da guardare, l’ho visto due volte solo per godermi la storia e la maniera di interpretare soggetti e momenti particolari come in questo caso, ma sono più che convinto che lo guarderò, studierò più di due volte soltanto. Parola di webmaster !!

Il seguito di Edward Berger al suo premio Oscar « Niente di nuovo sul fronte occidentale » drammatizza uno dei processi più esclusivi al mondo: l’elezione di un nuovo Papa. Un avvincente thriller psicologico con un sensazionale ma anche assurdo colpo di scena finale, Conclave si svolge nel corso di 72 ore di tensione all’interno del Vaticano, dove il cardinale Lawrence di Ralph Fiennes si ritrova a indagare su segreti e atti di sabotaggio tra i suoi colleghi, il tutto con il pretesto di proteggere la santità della sacra procedura per la Chiesa Cattolica Romana. Forse la cosa più interessante è che il film descrive i Cardinali – interpretati da Fiennes, Stanley Tucci e John Lithgow – come politici egoisti e assetati di potere che trascorrono il loro tempo limitato insieme cercando di convincersi a vicenda che, in una qualsiasi corsa, non sempre vince il migliore…

TRAMA


Il conclave segue uno degli eventi più antichi e segreti del mondo: la selezione del nuovo Papa. Il cardinale Lawrence (Ralph Fiennes) ha il compito di gestire questo processo segreto dopo la morte inaspettata dell’amato Papa. Una volta che i leader più potenti della Chiesa cattolica si sono riuniti da tutto il mondo e sono rinchiusi insieme nelle sale vaticane, Lawrence scopre una scia di profondi segreti lasciati al risveglio del Papa morto, segreti che potrebbero scuotere le fondamenta della Chiesa.

da | 09/04/2025 | CINEMA | 0 commenti

        Tags : | 04 | FILM DEL MESE | MAG |