

DISCOGRAFIA
- In The Open
- Slide Thing
- They Call Me Guitar Hurricane
- All Your Love I Miss Loving
- Tin Pan Alley (aka Roughest Place In Town)
- Love Struck Baby
- Tell Me
- Shake For Me
- Live Another Day
- E tanti altri…
Steve Ray Vaughan
Oggi vi parlo di un musicista che non lascia nessuno indifferente, un modo di suonare e strimpellare (si fa per dire…) la chitarra che resta per il sottoscritto uno dei musicisti “bianchi” che hanno raggiunto se non oltrepassato quelli di “colore”…
Stevie Ray Vaughan divenne il chitarrista e cantante per la band texana Double Trouble, oltre che suonato con David Bowie e Jackson Browne.
Stevie Ray Vaughn è nato il 3 ottobre 1954 a Dallas, in Texas. Vaughan era in prima linea in una rinascita del blues puro e duro negli anni ’80, con uno stile straordinario ed impressionante che gli è valso paragoni con alcuni dei suoi stessi eroi come Jimi Hendrix, Otis Rush e Muddy Waters.
I suoi quattro principali album “studio” sono stati successi critici e commerciali, che lo hanno spinto in alto nelle classifiche musicali e aprendo la strada a spettacoli negli stadi sold-out in tutto il paese.
Con un orecchio eccezionale, (Vaughn non ha mai imparato a leggere gli spartiti) Vaughn ha imparato a suonare il blues quando era nel liceo, mettendo alla prova le sue abilità musicali in un club di Dallas ogni volta che riusciva a montare sul palco.
Purtroppo Vaughan morì in un incidente in elicottero a tarda notte il 27 agosto 1990, a soli 35 anni : per la cronaca Eric Clapton gli lasciò il posto sull’elicottero e tornò in albergo in auto. Roba da chiodi proprio…
Cercate su YOUTUBE Steve Ray Vaughan e poi ne riparliamo, non riesci a stare seduto neanche se ti pagano, parola di webmaster !!!
UN BRANO, UNA VOCE : UNA CHITARRA CHE PIANGE…
DALLA STESSA CATEGORIA
- Steve Ray Vaughan
- JEAN-JACQUES MILTEAU, HARRISON KENNEDY & VINCENT SEGAL
- Un paio di Carpenters
- Paul Personne, un blues dall’altra parte delle Alpi …
- Earl Hines : un pianoforte e poi …
- Gianni : un pianoforte di un’altra epoca
- Marla Glen : un disco ed una voce sensass…
- Il trombone di Jack
- Susan Tedeschi Trucks Band
- Ezra Collective