California Dreamin’ TWO

Una foto più bella della seguente ed un viaggio della Paola sempre corredato da immagini ancora più blu del cielo …

Foto della Paola on the Beach…

Paola Roncaglia

Nata al Cairo il 25 Ottobre del ’59 all’ospedale italiano. I miei abitavano a Heliopolis allora e …

In questi giorni con la mente rivolta verso il Medio Oriente é difficile riconciliare la pace, la serenità e la natura del Big Sur ad un altra costa altrettanto bella e speciale, quella del nostro Libano s’intende. Però ci provo lo stesso. 

E’ sempre stato il mio desiderio di guidare il lungo della Costa Californiana, e più specificamente di poter vedere la zona chiamata « Il grande Sud » o « Big Sur ». 

Da Los Angeles, le due Paole, una la sorella di Piero Lucia compagno mio di classe, sparito troppo presto… e la seconda quella che vi sta scrivendo queste righe, ci incamminiamo per andare verso il nord: a Montecito suoniamo alla porta del Principe Harry ma non c’é nessuno, a Solvang, una cittadina danese nel cuore della California camminiamo fra i vari forni dove le specialità son profumate… attraversiamo varie città universitarie verso Monterey. Tutto bello, speciale e volendo anche un po’ turistico, ma senza le folle (come anche le “follie”) di Disneyworld.

La benzina é cara in California, quasi 4.50$ il gallone, ma le autostrade scorrevoli e senza traffico. 

Ci é stato detto che il Big Sur é talvolta chiuso per atti naturali… massi rotolati giù, maltempo, erosione, lavori in corso e che se c’é la nebbia, non si vede proprio un bel niente. 

Si vede che la Signora Fortuna é dalla nostra parte perché più bella giornata di così non ce n’é proprio !! 
E che tutto cio’ che avrebbe limitato la vista, nubi, pioggia, deviazioni per es. son spariti.

E’ un vero regalo per quasi tutti i sensi e senza dubbio uno dei luoghi sulla terra che non scorderò mai. 

Scendiamo a Pfeiffer Beach dove lasciano passare poche auto alla volta. Le sequoie giganti ci fanno ombra, il mare contro le rocce é selvaggio, ma esilarante. Certo non si può nuotarci, sarebbe una follia senza ritorno. Il Pacifico non si limita a farsi notare, ma crea anche delle “finestre” nelle rocce, dove da migliaia di anni si é imbattuto contro quelle stesse cornici e pareti. 
C’é una bella fila di turisti che vuol farsi le foto davanti. E che di tanto in tanto si fa annaffiare dall’acqua gelida. 

Cedo la penna alle foto che posson spiegare ciò che vedo meglio di me e concludo con una frase trovata su una cartolina: “Today I am happier than a seagull with a French fry“.

Truly! 

 

 

        Tags : | 10 | MAG | PAOLA'S CORNER |