A proposito dell’Intelligenza Artificiale…

da | 12/02/2025 | C'era Una volta il Web | 0 commenti

Giovani di allora senza nessun assillo Artificiale – BAALBEK – TEMPIO DI GIOVE :: Archivio ELI ASBERTO – 1

Non vi nascondo che é stata anche una Sorpresa con la “S” maiuscola ma anche una sorpresa con la “s” minuscola e mi spiego…

Dal 6 all’11 febbraio, la Francia è stato il centro nevralgico dell’intelligenza artificiale e ha accolto migliaia di operatori del settore provenienti da quasi 100 paesi, tra cui 1500 partecipanti al Summit Internazionale organizzato solo al Grand Palais. Con tre obiettivi chiari – sociale, economico e diplomatico – questo vertice mira a promuovere un’ambiziosa strategia francese ed europea per l’IA. Insieme a Peter Pellegrini, Presidente della Repubblica Slovacca e Justin Trudeau, Primo Ministro del Canada, il Presidente Emmanuel Macron ha concluso la riunione informale della Global Partnership for Artificial Intelligence.

Il testo qui di sopra é la “frase completa” dell’introduzione del documento finale dopo la chiusura del SUMMIT du cui accennato. Non vi sto a declamare quanto scritto dalla Presidenza Francese (potete trovare il testo completo della « Dichiarazione sull’intelligenza artificiale sostenibile e inclusiva per le persone e il pianeta » sul sito ad hoc : DICHIARAZIONE COMPLETA) nonché dal Presidente Macron, che ha anche spiazzato parecchie persone mandando in onda un piccolo filmato completamente creato da questa benedetta Intelligenza Artificiale, filmato che ha lasciato a bocca aperta parecchi, il vostro servitore compreso, per tanti motivi che non sto qui a spiegare, fate prima a trovare il filmato su YOUTUBE e poi mi dite la vostra ! Ma ci sono parecchie zone d’ombra che non sono per niente chiare e limpide come la Recoaro… E mi spiego !

Sul fatto di utilizzare questa I.A. (Intelligenza Artificiale) non si possono più avere dubbi in proposito, siamo ormai sommersi da software sempre più complicati ed espliciti che vanno tutti nel senso che é stato determinato in partenza, ormai utilizziamo l’I.A. senza che nessuno se ne preoccupi più di tanto, perlomeno le varie proposte di I.A. odierne sono più che altro più o meno le stesse in tanti paesi sia in Europa che altrove : chi cerca un lavoro, chi vuole saperne di più in proposito di un determinato soggetto o oggetto, chi cerca l’anima gemella e vai col tango, addirittura utilizziamo in pratica giornalmente questi  programmi che ti dicono in quale supermercato trovi un qualsiasi articolo venduto meno caro.

Il problema odierno e che diventerà fra non molto un problema mondiale sarebbe il fatto che tutta questa I.A. utilizza una barca di memoria da scaldare un ospedale di dodici piani senza batter ciglio, cioè la fattura elettrica diventerà fra non molto una pagina senza fine, come le vecchie stampanti di una volta. Stiamo consumando un oceano di elettricità solo per fare funzionare tutti questi “servers” disseminati ormai dappertutto, stanze lunghe centinaia e centinaia di metri dove sono parcheggiati una marea di computer, tutti collegati fra di loro e che ci danno la possibilità di avere una risposta in base ad una domanda qualsiasi, solo in qualche millesimo di secondo, non un secondo soltanto ma un millesimo di questo benedetto secondo, attimo sospeso nel cielo digitale !

E allora mi sono detto che forse sarebbe più utile dimostravi quanto sto scrivendo attraverso la piattaforma CHATGPT.COM, piattaforma che sforna in pochissimi secondi pagine di testo in base ad una domanda precisa o meno. Cioè, ho chiesto a CHATGPT di stamparmi una foto della Scuola Salesiani Beirut ed eccovi qui di seguito il risultato finale, alquanto sorprendente :

In pratica, l’I.A. ha trovato come unica fonte il nostro sito SSB e dopotutto ne siamo anche orgogliosi, ci mancherebbe altro !!!

Non so più veramente che cosa pensare ma resto più che convinto che non siamo ancora arrivati ad una “esistenza” controllata dai miliardi e mezzo di computer che ci stanno seguendo passo dopo passo, ma manca veramente molto poco ! Ti sanno dire in due secondi e mezzo dove ti trovavi il 31 ottobre del 2024 solo perché utilizziamo il telefonino anche quando non ce ne sarebbe bisogno e sanno tutto di tutti coloro che hanno un telefono in mano, Apple, Samsung o Google poca importanza. Non solo, ma ti sanno anche dire i programmi che guardi alla televisione, in base alle tue scelte che l’operatore prescelto sta studiando ogni secondo che passa. E addirittura, dulcis in fundo, ti sanno raccontare che cosa hai comprato su internet il giorno prima, dandoti in pasto tutta la pubblicità della tua spesa di ieri…

Insomma si potrebbe anche tradurre l’I.A. in Intelligenza Anchilosata …