Sempre a proposito della mia casa

da | 03/08/2025 | CONCETTI E PERCEZIONI | 0 commenti

Foto Google View del 2022, sempre di fronte al vecchio Ufficio Postale di parecchi anni fa

Sono riuscito a scovare qualcosa, non tanto, ma non dispero di trovare altro materiale in mezzo a tanti articoli e racconti, tutti messi assimeme da parte di un gruppo di persone che hanno avuto la grandissima idea di cercare e cercare ancora fra le cianfrusaglia di tanti degli abitanti qui in zona, tutto un bel pezzo della storia di Chalabre. Il resto ce lo lascio scoprire qui di seguito…

Prima di parlare delle dimore qui attorno e compresa la mia, bisogna tenere presente che nel mese di giugno 1995,  tre Chalabrois innamorati della loro città natale, invitavano i loro concittadini a rovistare nei vecchi bauli, alla ricerca di documenti che potevano risvegliare il passato della capitale del Kercorb. Un’assemblea costitutiva riunita a Cèdres sabato 28 ottobre dello stesso anno, ha permesso di eleggere Michel Brembilla alla presidenza di un’associazione registrata nella sottoprefettura di Limoux con il nome di C’era una volta Chalabre. Intorno ai membri fondatori, una squadra di scrittori, redattori, correttori di bozze, archivisti, ricercatori, cantastorie si formerà molto rapidamente, senza contare le ore di lavoro a beneficio dell’associazione. Il mese di gennaio successivo, con il volume I in mano, Chalabre riscopriva le sue radici, attraverso le pagine di una raccolta presentata “a tutti i bambini piccoli di Chalabre… e a coloro che lo rimangono” (Malou Saddier). Da allora, C’era una volta Chalabre ha pubblicato altri quindici libri, e non sembra per niente smettere, anzi …

I vari opuscoli sono tutti pieni di racconti e notizie con moltissime foto di tanti anni fa, in pratica della storia di una certa epoca di Chalabre con anche le varie famiglie che hanno occupato gli stessi angoli e pianerottoli della casa da cui sto scrivendo queste righe.

Questo villaggio, questa bastide di Chalabre, che nei tempi molto remoti si chiamava Eissalabra, ha una storia molto antica che si può più precisamente datare già nel XIII secolo. Siamo nel 1210. Una guerra che il Re di Francia di quel momento, chiamato Filippo Augusto, intraprese sotto forma di crociata. Una guerra necessaria, anche se tutti non capivano perché fosse necessario uccidere persone che non pensavano allo stesso modo, solo perché bisognava obbedire al Re! Era la guerra degli Albigesi. Il Re di Francia aveva un potente alleato, il Conte Simone di Montfort. Simone convocò giovani capi di vari eserciti da tutto il paese e nella regione di Chalabre affidò la presa e la sottomissione delle terre occupate al Barone Pons de Bruyères le Châtel, che veniva dall’Île de France. Per premiarlo e ringraziarlo, Simon de Montfort gli diede il castello di Chalabre e lo nominò Barone di Puivert e del Kercorb. E, attraverso i secoli, i rapporti tra questo signore e gli abitanti di Chalabre divennero più stretti.

Insomma, per farla breve si accenna a Chalabre già agli inizi del XIII secolo ma non sono riuscito a capire e a decifrare quando le case che formano la cintura centrale del paese di Chalabre, come la mia di casa, siano state costruite e abitate, sopratutto per il fatto che a quell’epoca i computers non erano ancora stati inventati …
Dopo aver scartabellato un bel po’ sono riuscito a trovare un paio di foto di parecchi anni fa che ritraggono la casa di fronte alla mia e che mettono in luce il Servizio Poste e Telegrafi di parecchi anni fa e la casa che ho scoperto 25 anni fa e che mi aveva lasciato a bocca aperta allora come anche adesso, no kidding !

Ma purtroppo sono ancora tanto distante da un qualsiasi lumicino che potrebbe raccontare un qualcosa della storia della casa dove si risiede, ma non dispero ed uno di questi giorni vi racconterò molto meglio di adesso quanta storia é racchiusa in una casa come la mia, come anche tutte le case qui attorno alla mia, poco ma sicuro !

Qui di seguito vi ho aggiunto alcune foto dei vari opuscoli in merito, come anche la foto della casa del sottoscritto di parecchi anni fa, tutto corredato con date e affini …