Uno stato di mestizia

Foto originale tratta dal sito ad hoc
Ricevuto il testo qui di seguito ieri sera e appena letto ho messo in moto il tutto, cercando di non fare troppi errori, non si sa mai.
Un grazie di petto al Nando “Segovia” Bonapace e un grazie per le immagini sia “suonate” che scattate, in un momento come questo…
Ciao Diego, ho appena pubblicato sul nostro gruppo su FaceBook un video che ti chiedo cortesemente di pubblicarlo, se possibile, nel nostro sito. Ti allego il video mentre il testo che dovrà accompagnare la pubblicazione è lo stesso di quello pubblicato su FB.
Da reminiscenze scolastiche (Don Pavanetto docet) con “Elegia”, in letteratura, si intende un genere letterario che raggruppa i componimenti lirici della poesia greca e latina. Questo termine il Romanticismo musicale se ne è appropriato per definire composizioni di carattere funebre o semplicemente melanconico.
In questi giorni caratterizzati da grandi tragedie, a tratti, mi ha preso uno stato di mestizia e, in uno di questi, il mio pensiero si è rivolto a tutti quei compagni di scuola che hanno lasciato il nostro “cortile” per volare in un cortile molto più bello e luminoso. È così che mi è venuta l’idea di dedicare loro questo video con la base musicale composta da un chitarrista del periodo Romantico – Johann Kaspar Mertz – e che ha per titolo proprio “Elegie”. Ovviamente l’esecuzione è mia.
Ti ringrazio
Nando
CI HANNO SCRITTO