Il Film di una vita qualsiasi

Une belle course

REGISTA


  • Rgista : Christian Carion
  • Script : Cyril Gély e Christian Carion.
  • Musica : Philippe Rombi

 

ATTORI PRINCIPALI


  • Dany Boon : Charles
  • Line Renaud : Madeleine
  • Alice Isaaz : Madeleine, jeune
  • Jérémie Laheurte : Ray
  • Julie Delarme : Karine
  • Gwendoline Hamon : Denise
  • Elie Kaempfen : Matt
  • Thomas Alden : Mathieu
  • Hadriel Roure : Mathieu, jeune
  • Jacques Courtès : Daniel
  • E tanti altri

Une belle course (2022)

Un taxi, un autista ed una vita vissuta


Ok, premetto subito che il film molto probabilmente non vincerà mai un Oscar a Hollywood e neanche il primo premio alla Mostra di Venezia, ma il film mi ha colpito parecchio e sono rimasto interdetto anche dopo la parola FINE sullo schermo. Cerco di spiegarmi.

Storia quasi banale di una anziana signora novantenne, interpretata da Line Renaud novantenne anche lei, che per tante ragioni deve entrare in una casa di riposo come “affittuaria” di un appartamento nella stessa casa di riposo. Per recarsi a questa casa di riposo chiama un taxi e l’autista di questo taxi è un personaggio che cerca di sbarcare il lunario in un lavoro che sembra facile facile ma che in realtà sta diventando sempre più complicato, i prezzi della benzina che aumentano e sopratutto la catena Über che non facilita per niente il lavoro di un tassista normale. Roba di tutti i giorni in una qualsiasi città moderna.
Solo che attraverso un viaggio anche nel passato della signora novantenne l’autista trova alcune risposte anche ai suoi problemi, familiari e di lavoro, una discesa nell’anima di tutti gli spettatori che lascia un segno particolare.

Chi siamo e cosa facciamo su questa terra? Siamo tutti uguali nel cercare una qualsiasi «vita migliore» in un mare di problemi odierni, cioè ai giorni nostri? Abbiamo tutti le stesse possibilità per riuscire ad arrivare al filo di lana con la coscienza a posto per aver cercato di fare quello si dovrebbe o sarebbe dovuto fare? Il film mi ha fatto riflettere parecchio e ve lo propongo non per le qualità intrinseche della storia, dei personaggi e dell’intreccio fra questi due attori straordinari in un taxi parigino, ma per quello che mi ha lasciato come sapore in bocca, una marea di domande che mi sono posto alla fine del film e che mi girano in testa fin che scrivo queste righe. Non aggiungo altro e lascio a tutti voi scoprire il film e se volete darmi la vostra opinione in merito, la pubblichiamo senza problemi, parola di webmaster…

TRAMA


Madeleine, una donna di 92 anni che vive a Parigi, ora andrà a vivere in una casa di riposo. Per arrivarci, chiama un taxi. È Charles, un autista un po’ disilluso, a prendere la corsa.
Madeleine fa allora una singolare richiesta: prima di andare alla casa di riposo vuole vedere un’ultima volta i luoghi che hanno contato nella sua vita. Camminando per le strade di Parigi, Charles scoprirà il passato scioccante della novantenne.

Straordinaria interpretazione di Dany Boon, comico ultra-conosciuto, che da comico di piazza si rivela un attore straordinario e con un «catalogo di primo attore» da far invidia…

da | 02/12/2022 | CINEMA | 0 commenti

        Tags : | FILM DEL MESE |