Lo Sporting Club e la Spaghetteria…

Foto scattata in Ottobre 2019 dal vostro webmaster
Questa storia e le foto che abbiamo immesso nella Fototeca, le abbiamo ricevute via mail dalla Paola, con un contorno di “reazioni” da parte di ex-allievi e allieve della scuola. Le foto vengono dal sito della CNN, che ogni tanto fa un giro per il mondo e “racconta” a modo suo il come, quando ed il perché, di cosa era il Libano anni fa, in questo caso preciso.
Se volete leggere l’articolo completo lo trovate cliccando qui :BEIRUT NEL TEMPO.
Dal sito della CNN
Per diversi decenni il nome “Beirut” ha evocato immagini di devastazione, distruzione, desolazione e talvolta anche pericolo. Ma non molto tempo fa, Beirut godeva una reputazione come di un parco giochi per i turisti più ricchi del mondo.
Nel 1950, un improvviso afflusso di denaro straniero ha portato alla creazione di una fetta molto particolare nel Medio Oriente de “La Dolce Vita” nel Mediterraneo.
Alberghi sorsero come funghi sul lungomare a Ain el Mreisse, discoteche e locali notturni si trasferirono in Rue de Phenicie (come “Les Caves du Roy “tanto per non nominarlo) e ristoranti con clienti alquanto celebri e talvolta importanti.
…
È ancora possibile visitare alcuni dei punti caldi di Beirut degli anni ’60, per una tintarella e con un cocktail in mano ed immaginare che sono davvero Brigitte Bardot e Omar Sharif che sono seduti al tavolo accanto.
…
L’album completo con le foto d’epoca e meno, lo trovate cliccando qui : BEIRUT NEGLI ANNI 60

Beirut di qualche anno fa…
Lo Sporting era il ‘hangout’ dopo i corsi estivi all’AUB, il momento piu’ bello era il calar del sole sul mare, con gli amici di tutte le nazionalita’.
La Spaghetteria e’ sempre in voga, l’estate scorsa ci andai con un giornalista spagnolo, amico dei miei genitori e li’ riconobbi personalita’ della tivu’ americana. La vista sul mare contribuisce
all’ ambiance relax del posto.
Fuori un traffico tremendo, dentro la musica dolce e quasi impercettibile.