![SSB-BERTA-0723-BAALBEK - SMALL](https://www.scuola-salesiani-beirut.org/wp-content/uploads/2023/07/SSB-BERTA-0723-BAALBEK-SMALL.jpeg)
Rudolf Nureyev, Margot Fonteyn ed un palco…
Baalbek sarà sempre Baalbek, anche dopo anni di guerra e anni di disastri economici e finanziari, non aggiungo altro…
![SSB-BERTA-0723-BAALBEK – FEAT](https://www.scuola-salesiani-beirut.org/wp-content/uploads/2023/07/SSB-BERTA-0723-BAALBEK-FEAT.jpeg)
Foto originale scattata dalla Berta stessa
![](https://www.scuola-salesiani-beirut.org/wp-content/uploads/2023/07/SSB-BERTA-150x150.png)
Berta Araman
Non vi dico la sorpresa, quasi l’una di notte e stavano atterrando su WhatsApp foto e filmati di un evento che era in onda a Baalbek, filmati di balletti e musica con artisti più che rinomati!!
Il tutto condito dalla Berta che era presente all’evento in questione e a cui diciamo un GRAZIE con una riverenza d’epoca anni ’20!!!
Questo 1 luglio 2023, ho assistito ancora una volta alla resilienza del popolo libanese.
Con la sponsorizzazione dell’ambasciata D’Italia c’è stata l’inaugurazione del Festival di Baalbek, con in scena Roberto Bolle ed i suoi amici provenienti da tutto il mondo.
La «venue» era magnifica, i tempi di Bacco e di Giove restaurati con l’aiuto dell’Italia splendevano sotto una luna piena. Un programma di tutto onore con, in apertura, un tango di Astor Piazzolla ballato proprio da Bolle con Anna Tsygankova, poi Don Quixote, Esmeralda, la Morte del Cigno con musica di Saint-Saëns, un tributo a Sinatra e infine, Sfera, un bellissimo assolo di Roberto Bolle.
Una serata magica, un pubblico elegante ed emozionato, che riporta Baalbek ai tempi in cui la vita era dolce, quando Rudolf Nureyev e Margot Fonteyn solcavano questo stesso palco!!
DALLA STESSA CATEGORIA
- Visa pour l’Image 2024 : Paolo Manzo
- Visa pour l’image :: 2023
- Rudolf Nureyev, Margot Fonteyn ed un palco…
- ViaggiArt :: Prima Mostra in Italia per la Beirut di Gabriele Basilico
- Masafer Yatta è diventata una prigione
- Una pericolosa forza emancipatrice
- Solo di passaggio…
- Gruppo Melitea | 11 marzo : Diario di viaggio a Cutro
- BE THE CHANGE
- Una serata con Irena e Nick
Grazie Berta per aver condiviso con noi questo avvenimento così emozionante che spero segni davvero un nuovo inizio per il nostro amato Libano.
Sono stata molto felice di aver letto che l’Italia abbia partecipato alla ristrutturazione di questi meravigliosi templi.
Un abbraccio
Maria Laura