
PHŒNICIA 02 – OTTOBRE 2018
…
Imagine no possessions
I wonder if you can
No need for greed or hunger
A brotherhood of man
Imagine all the people
Sharing all the world
…
PHŒNICIA 02
Il secondo numero del nostro PHŒNICIA DOC, lo trovate cliccando sull’immagine qui sotto :
Purtroppo, prima ancora di parlarvi del numero odierno del PHŒNICIA, dobbiamo darvi una brutta notizia, la scomparsa di Mgr Pierre Pican, évêque émérite de Bayeux-Lisieux, scomparso il 23 luglio scorso.
Mgr Pican era con noi durante l’incontro del 2007 a Roma, senza dimenticare che ha anche celebrato la Santa Messa insieme ad altri, ed era con noi in Libano dal 1968 fino al 1971, con vari incarichi ecclesiastici in sito.
A nome di tutti, porgiamo le nostre più sentire condoglianze alla sua famiglia più stretta e a tutti coloro che l’hanno conosciuto durante il suo operato.
PHŒNICIA 02
Le parole della canzone di John Lennon sono state scritte agli inizi degli anni ’70, sembrano del tutto odierne o moderne, attuali si potrebbe dire, senza dimenticare la realtà che ci circonda effettivamente. Una realtà talvolta al di fuori del normale, se così ci si può esprimere.
L’idea di questo “Dossier” mi è venuta dopo aver letto su vari giornali e riviste di quanto un nostro connazionale, Valerio Vincenzo per non nominarlo, ha fatto con il suo apparecchio fotografico ma sopratutto con la sua naturale inclinazione ad andare più in là delle “Frontiere”, siano esse mentali, fisiche, immaginate o suggestionate, un lavoro della malora per dire poco, come del resto ogni lavoro di questo genere.
Trovare i confini di una volta, trovare i segni per terra del territorio di una qualsiasi nazione o Stato, ricostruire con le immagini della macchina fotografica una linea immaginaria che è sparita, si spera per sempre, frontiere di una volta ma anche frontiere che non hanno più nessun senso in una Europa sempre più grande e anche più complessa, più confusa e ingarbugliata di qualche anno fa, non occorre sviluppare…
Quali sono le vere Frontiere, quelle che ci hanno imposto o quelle che ci siamo imposti, da soli?
Sul suo sito Vincenzo parla di BORDERLINE, linee di confine intese come FRONTIERE DI PACE, come linee di passaggio fra uno Stato ed un altro, fare conoscenza con altri paesi, altri popoli e altre usanze, altre famiglie, altre lingue e dialetti.
Senza dimenticare i due appuntamenti mensili uno con i libri letti e l’altro con i film di una volta.
Il libro di questo mese si intitola “ANTISPÉCISTE” e parla di tutti noi viventi, sia bipedi che quadrupedi e oltre, con le stesse esigenze e le stesse dignità, un libro alquanto sorprendente e curioso allo stesso tempo.
Il film di questo mese invece, Wait Until Dark – Gli occhi della notte, è uno di quei film che uno non si scorda tanto facilmente, trama – scenario – interpreti, tutto sul “chi vive” in permanenza e con équipe di rianimazione appena fuori dal cinema di Rue Hamra, parola di webmaster…
E, dulcis in fundo, abbiamo anche la sorpresa che ci è stata fatta da don Alejandro Leon, che è il nuovo ispettore salesiano del MOR, entrato in carica all’inizio del mese di settembre, e che ci regala la sequenza fotografica che troverete in allegato sul sito, sequenza scattata in Libano durante il CONFRONTO MOR 2018.
I giovani ci insegnano che le frontiere devono essere solo tra i paesi e non fra i cuori: provenienti dal Libano, Egitto, Siria, Terra Santa, Sudan, Iraq c’è una amicizia spontanea oggi uno – sulla fiducia in don Bosco – apre il proprio cuore e la propria mente ed ecco la sorpresa (possiamo dire il miracolo) nel mondo ci sono tante persone belle… ognuno un regalo di Dio per la propria vita.
Don Alejandro Leon
ARTICOLI PHŒNICIA 02
- I MURI CHE HANNO RIMPIAZZATO LE FRONTIERE…
- L’Europa, le Frontiere, Schengen & Co
- FRONTIERE, AMBIENTI E SITUAZIONI DIFFERENTI…
BORDERLINE
Il sito di Valerio lo trovate cliccando qui di seguito, augurando a tutti di poter leggere “attraverso” le foto scattate …
TANTI AUGURI A :
- Cataldo Rita
27, ottobre - Friso Diego
31, ottobre - Rogora Pierluigi
12, ottobre - Roncaglia Paola
25, ottobre - Rossetti Diana Valeria
9, ottobre - Rotta Loria Luca
12, ottobre
CI HANNO SCRITTO