Pensionati si diventa !

08/01/2024 | LIBRI

Un viaggio in un altro mondo, mondo che il vostro webmaster ha talvolta conosciuto…

AUTORE


  • Victor Castanet
    Antoine-Pierre Mariano est journaliste, ancien rédacteur en chef du Figaro. 

 

CASA EDITRICE


Pensionati si diventa !

di Antoine-Pierre Mariano

EDITIONS DES EQUATEURS | Data di uscita: 02/2015 | ISBN : 978-2-84990-338-4


Anche Antoine-Pierre Mariano sognava uno stato di libertà una volta raggiunto il traguardo della pensione, ozio a iosa per tutti !!
Invece la pensione é diventata una sorta di prigione, di una esclusione in un’epoca afflitta dal “giovanilismo”, cioè solo i “giovani” sanno e conoscono. Attraverso le pagine del libro, descrive tutte le fasi del pensionato: la festa d’addio, l’abbandono di giacca e cravatta per i pantaloni di velluto, la nuova divisa dell’inattivo che si addormenta in tutta comodità.

Per carità, non é che il neo-pensionato sia diventato un “Alien” in un mondo di pensionati ancora attivi, ma la realtà appena si taglia il traguardo fine-lavoro é molto ma molto differente da quello che uno pensa e spera. Non so se vi ricordate un film con Jack Nicholson, About Schmidt del 2002, un umorismo amaro, l’infinita tristezza della solitudine del neo-pensionato, un certo egoismo sincero, l’ottusità quotidiana, la speranza disperata e tranquilla di giornate migliori dopo il fatidico pensionamento. Non ha nessuna importanza quale sia stata la posizione nell’ambiente lavorativo, tutto quello che hai schedato e messo assieme in tutti gli anni al lavoro viene messo in pattumiera il giorno dopo la tua partenza !

Anche se una vita tutta nuova si apre all’orizzonte, shopping a qualsiasi ora del giorno, poter recarsi ai supermercati anche di mattina presto, ritrovarsi con gli anziani del quartiere o anche con gli ex-colleghi, giocare a carte anche alla mattina appunto, mettere a posto la collezione di francobolli lasciata in un disordine eccezionale dopo tutti questi anni di lavoro e finalmente poter riparare tutte le magagne accumulate in anni di lavoro e lasciate da parte con la famosa frase “lo faccio domani”.

Attraverso un umorismo talvolta molto nero, ma anche attraverso momenti di “vita vissuta”, l’autore descrive una certa discesa in inferno anche se si continua a vivere nello stesso appartamento o casa di prima.

Una descrizione di quello che sta vivendo anche il vostro webmaster, roba da pazzi !!!

TRAMA


Tratto dal sito della Casa Editrice: 

Antoine-Pierre Mariano a rêvé lui aussi de cet état de liberté. Il a cru au bonheur de l’oisiveté. Il a découvert l’horreur de la retraite, de cette exclusion dans une époque atteinte de “jeunisme”. A travers son double, Benoît Saint-Gulliez, il décrit toutes les étapes du retraité : le pot de départ, l’abandon du costume et de la cravate pour le pantalon de velours, nouvel uniforme de l’inactif qui s’endort dans le confort.
Une vie consacrée aux courses, aux supermarchés, aux vacances avec des vieux, aux parties de bridge qui deviennent des compétitions sanglantes, à la philatélie, au bricolage. Un musée des horreurs pour celui qui se sent encore actif et en bonne santé. Ce petit pamphlet plein d’humour et de dérision dénonce l’un des lieux communs de notre époque : la retraite est un purgatoire avant l’enfer du déclin.
Retraités de tous les pays unissez vous pour continuer à travailler, à vivre tout simplement !

da | 08/01/2024 | LIBRI | 0 commenti

        Tags : | 01 | LIBRO DEL MESE | MAG |