Papà e la Qana Al – Jalil del sud Libano
Un periplo nella Storia di qualche anno fa da parte del Professore Roncaglia, papà della nostra Paola Globetrotter… Da non perdere neanche una secondo!!
Illustration by German explorer Johann Nepomuk Sepp of “Grosskana”
Papà è sempre stato appassionato di Storia, soprattutto l’accuratezza dei fatti e dei luoghi. Negli anni ’50 papà fece vari percorsi a dosso d’asino e a piedi, per vedere quanto tempo ci avrebbero messo la Madonna, Gesù e gli Apostoli, a raggiungere Qana, chiamata anche Cana o Kana. Vari villaggi col nome che ricordano la parola «Qana» (Kfar – Kenna ad esempio) eran accessibili ma papà, basandosi sulle informazioni date dai Vangeli, determinò che quei villaggi eran troppo vicini o lontani. Nel mirino lui aveva sempre avuto la Qana al – Jalil del sud Libano. E così, studiando i dati e percorrendo quei cammini, arrivò alla conclusione che la cittadina sulle alture di Tyr ( Sour) era la vera Cana del Primo Miracolo del Cristo.
La notizia determinò un furore tutto particolare nel mondo degli studi del Medio – Oriente e papa’ fu intervistato dalle televisioni del mondo intero sul posto ( vedere l’articolo).
Ebbi l’immensa fortuna e gioia di visitare Qana al – Jalil varie volte con le mie allora bambine.
Varie rocce eran scolpite con le scene di un matrimonio, alcune relativamente ben mantenute ed altre un po’ più difficili da capire, ma non c’era davvero nulla da indovinare. Era evidente che l’impronta era presente.
Per i sentieri tortuosi uno poteva facilmente immaginare i passi del Cristo, della Madonna e degli Apostoli. Allora forse esistevan già le ortiche e i fiori selvatici. Una grotta, chiamata «la grotta della Madonna», era continuamente illuminata da una candela. Se ne occupavano, all’epoca delle nostre visite, i ragazzini del villaggio che avevano una vera devozione per quei luoghi.
Incontrai anche il Sindaco di Qana dopo la scomparsa di papà nel 2008, era commovente perché, per papà, lui aveva un gran rispetto e mi disse che aveva perso un vero amico. Conoscendo papà so che il feeling era mutuale, lui che era sempre stato un amico con tutti.
Se fate 4 passi al sud Libano non dimenticate di andar a veder questo bel luogo, ricco di emozioni e di Verità.
Paola