Maturandi 1969 : I ragazzi della via “Curie”
Ho passato con tutti loro e poi con altri ancora, che arrivarono da tutte le parti d’Italia e da paesi limitrofi nel Medio Oriente, momenti con persone che mi hanno lasciato un gran bel ricordo…

La classe 1969 completa : manca all’appello Jean-Pierre Corsini
che era partito durante l’anno scolastico per altri lidi…
Si, lo so che sono anni che continuo a martellare sullo stesso chiodo ma stavolta penso aver trovato una delle soluzioni a cui mi sono aggrappato in tutti questi anni, aggrappato male visto e considerato che non sono quasi mai riuscito a portare a termine una che sia una delle cose che mi ero ripromesso di fare, tirrem innanz…
La storia della penna stilografica e della calligrafia di Orlando Colella mi da la possibilità di raccontare un po’ della mia storia anche a scuola e non solo mia, ma di tutti i miei compagni di classe dell’epoca. Orlando Colella l’ho incontrato quando arrivai a Beirut per la prima volta, nel gennaio del 1963, eravamo ancora alle medie insieme a quasi tutti coloro che hanno poi passato l’esame di maturità nel 1969, come Roberto Righetti, Jean-Pierre Corsini, Baba Basatni di lingua madre araba ma che seguiva la trafila scolastica in italiano e anche bene, Sandro Sanguigno meglio conosciuto come Sanguetta e dalla prima liceo in poi anche con Dado e Tojo.
Solo nel 1967, quando come direttore c’era don Doveri, le porte del liceo si aprirono anche per le ragazze e in classe nostra arrivo’ la Bruna Brughera, capelli lunghi e gonne corte.
Ho passato con tutti loro e poi con altri ancora, che arrivarono da tutte le parti d’Italia e da paesi limitrofi nel Medio Oriente, momenti belli e brutti ma tutto sommato momenti passati con persone che mi hanno lasciato un gran bel ricordo e che non mi aspettavo di ritrovare praticamente quarant’anni dopo a Roma.
Cercherò di farvi conoscere al più presto i miei ex-compagni di scuola di Beyrouth, attraverso tutto quello che mi ricordo, il giocare a pallone assieme, cantare a squarciagola con i Dummies, tornei interscolastici di basket, pallavolo, le serate dove si ballava stretti stretti, le lezioni di storia di don Doveri e anche le sue omelie, molto apprezzate…
Seguito fra non molto, si spera…
CI HANNO SCRITTO