Don Camillo Filiè e Peppone Mario
Quando si dice che una foto vale molto di più che uno scritto qualsiasi…

© Foto originale di Mario Click
Poco prima del giorno del suo compleanno, ricevo un testo da parte di Mario con un aggancio al sito di raccolta foto del Foto Club del Museo di Brescia per un Concorso Interno al Foto Club stesso e con la serie di foto premiate dalla giuria.
Meraviglia delle meraviglie, tra le foto messe in rilievo e premiate ce n’è una che riconosciamo tutti, un famoso copricapo alla don Camillo appunto, gli occhiali da sole sulla cattedra ed un paio di “orecchie” disegnate da un paio di “Pepponi” dell’epoca beirutina…
Abbiamo già scritto in tanti a proposito di don Filiè, in tanti l’abbiamo avuto come professore di disegno e “istruttore” di varie discipline sportive durante l’ora di ginnastica, diventata famosa per le «performances» di alcune degli atleti di quei tempi.
Il Club Foto del Museo di Brescia organizza durante tutto l’arco di un anno parecchie mostre fotografiche anche se per il momento si tratta di mostre fotografiche “interne” cioè senza spettatori per via del CoronaStrunz. Ma il Museo ha anche un sito web dove si possono trovare le ultime notizie di ogni sezione e, come in questo caso, scoprire le foto della mostra fotografica che ci interessa.
RITRATTO IN B/N è il titolo della mostra di questo mese, tutte foto in bianco e nero ovviamente e la foto che è stata premiata con il secondo posto è appunto la foto di don Camillo Filiè con le famose “orecchie” disegnate dopo vari sforzi e tentativi per avere la posizione giusta da dove la foto è stata scattata. Mezza mattinata per mettere la sedia nella collocazione più adatta per lo scatto dell’obiettivo.
Vai a sapere il perché ma il fatto che don Filiè abbia gli occhi chiusi al momento del clic dell’obiettivo, dà tutta un’altra prospettiva che penso neanche Mario Click si era immaginato in quel preciso istante. Don Filiè sembra rimproverare l’autore della foto per le orecchie disegnate sulla lavagna o sembra anche recitare una poesia recitata in toscano puro e duro. O semplicemente sta contando i minuti prima di un altra tirata di sigaro, o quanto ci manca ancora per il pranzo…
Qui sopra al titolone la foto che ha conquistato il secondo posto, foto che ho anche utilizzato parecchio per il nostro sito, una foto che mi fa sorridere ogniqualvolta la ritrovo e vi ho inserito a fondo pagina il link per il sito della mostra in questione, con tutte le altre foto partecipanti al concorso, foto tutte in Bianco e Nero appunto.
RITRATTO IN BIANCO E NERO
Qui di seguito il link verso il sito del Museo di Brescia e verso la pagina del concorso fotografico di cui si parla qui sopra.
LE FOTO VINCENTI
CI HANNO SCRITTO