BRESCIA OGGI : PER MARIO IL DADO E’ TRATTO

da | 31/08/2018 | MANIFESTAZIONI | 0 commenti

Un giorno un fotografo che cercava di suscitare l’attenzione di Jacques-Henri Lartigue, forse uno dei maestri della Fotografia in generale e del Bianco e Nero in particolare, gli chiese coma avesse incominciato la fotografia, quali fossero le tecniche per iniziare ed ottenere foto straordinarie.
Il grande fotografo si fermò un secondo solo e gli rispose : “Nel 1902, mettendo la testa sotto un lenzuolo nero…”.

Ecco, non esistono tecniche particolari come non esistono segreti particolari, come non esistono trucchi, tutto dipende da chi scatta la foto e da come la prende, l’angolo, il centro dell’azione, le sfumature ed i vari contorni tenendo presente gli apparecchi fotografici di allora e le situazioni attuali, con le pellicole che ormai non usa più nessuno…

Nella mini-intervista che siamo riusciti a “rubare” al nostro fotografo ufficiale, ci sono accenni ad apparecchi fotografici che la stragrande maggioranza non ricorda più o addirittura non ha mai visto ed utilizzato, poter sviluppare le foto nella stanza da bagno a quei tempi era un gran lusso. Saper utilizzare i vari flaconi di acidi, l’utilizzo della macchina per ingrandire le foto, metterle a fuoco, aumentare i tempi di impressione sulla carta fotografica per dare un effetto tutto particolare. Poi trascorsi quei fatidici minuti esatti e con la speranza che tutto fosse andato come da copione, introdurre la carta fotografica nei vari bagni acidi con tanto di cronometro per non dare troppa o poca luce, quindi il rivelatore con la foto che appariva per incanto e come nei film d’epoca, la famosa pinzetta della biancheria per farla asciugare sul filo steso al di sopra della vasca, con tanto di goduria delle varie mamme d’epoca.

Mi sembrava più che giusto e coscienzioso iniziare questo nuovo capitolo del nostro cortile con una realtà culturale dove uno dei nostri EX commilitoni sia non solo nominato ma anche messo in rilievo, attraverso questa Esposizione appunto.

Troverete le date e gli orari di apertura di questa Mostra – Esposizione Fotografica qui di seguito : siamo in tanti a vivere non tanto distante da Brescia e forse un salto lo ci si potrebbe anche fare, una possibilità di trovarsi fra noi con una pizza ed una birra da qualche parte.

Mi sembrava più che giusto e coscienzioso iniziare questo nuovo capitolo del nostro cortile con una realtà culturale dove uno dei nostri EX commilitoni sia non solo nominato ma anche messo in rilievo, attraverso questa Esposizione appunto.

Troverete le date e gli orari di apertura di questa Mostra – Esposizione Fotografica su tutte le pagine che parlano di Mario e dell’Esposizione, come del resto su questa qui di seguito : siamo in tanti a vivere non tanto distante da Brescia e forse un salto lo ci si potrebbe anche fare, una possibilità di trovarsi fra noi con una pizza ed una birra da qualche parte.


MUSEO NAZIONALE DELLA FOTOGRAFIA DI BRESCIA

Museo: Vicolo San Faustino, 2
Sala mostre – Conferenze: Contrada Carmine, 2F (a fianco della chiesa omonima)
Telefono e Fax 03049137
e-mail museobrescia@museobrescia.net


  • Esposizione dal 8 settembre al 7 ottobre 2018
  • Inaugurazione: sabato 8 settembre 2018 – ore 17.00
  • In esposizione fino al 7 ottobre 2018
  • ORARI DI APERTURA : MART-MERC-GIOV 9-12 / SAB-DOM 16-19
  • Sala Mostre 
        Tags : | brescia | Fotografia | museo |