
LAYOUT TESTING
Il Cortile SSB
ARCHIVIOTutti gli articoli che abbiamo in stock della categoria selezionata…
Non preoccuparti, sei con me e basta…
Beh, fare i riassunti non è la mia migliore qualità, e quando ci provo si lamentano perché...
L’Insigne latinista vaticano “Cletus” Pavanetto
Sottotitolo qui© Foto VATICAN NEWS : don Pavanetto negli studi Radio VaticanaRicevuto quanto...
Accompagniamo Francesco Paoli Puccetti nel suo viaggio…
Come scritto da G. Riva, "al peggio non c'è limite in questo 2020"...Photo by Noah Silliman on...
Francesco e la Lettera ai Libanesi
Oltre che al Prosecco e Panettone, abbiamo anche la Lettera di Francesco a tutti i Libanesi,...
Qualche riga sulla Presenza Salesiana di Betlemme
Le Ultime da Betlemme, con il Forno, la Scuola Professionale, l'Oratorio e il gruppo Scout,...
Talvolta accadono miracoli anche in Libano e dintorni…
Un attimo qualsiasi di una vita di un neonato qualsiasi il famoso 4 agosto 2020 pochi attimi...
Le cinéma de Lavelanet ! Une capitale … qui vit naître en 1815 le père de Georges Méliès !
Un Cinema di quartiere, un direttore ed una équipe eccezionali, una maniera come un'altra per...
Si sono divisi i beni del paese in silenzio, sia i pro che contro…
Beirut ed il Libano sotto la lente d'ingrandimento di Baba, vista lunga anche senza gli...
Il BREXIT spiegato in lungo ed in largo, senza trucchi, il tutto sfornato da un membro del Regno Unito
Sovranità è una parola bellissima ma come ogni altra cosa legata alla Brexit è stata trasformata in uno slogan propagandistico e una bugia senza senso.
Studenti
Ultimo Giorno a scuola
Sacerdoti
Tre minuti con...
Formulari
Formulario per il Modulo Who’s Who
Formulario per le Domande «Ultimo Giorno a Scuola»
Formulario per le Domande «Tre Minuti Con…»
Per fare un passo avanti…
Il modulo WHO’S WHO qui sopra fa parte di una idea sgorgata anni fa, siamo nel 2007 a Roma durante il mega-incontro organizzato dalla Kikka e da don Caputa, per fare in modo di raccogliere più testimonianze possibili da salvaguardare e da tenere al sicuro per tanti motivi ma sopratutto perché ognuno di coloro presenti prima, dopo e durante la storia della scuola di Beirut, si ricordi della sua storia e della storia di quelli incontrati in quegli anni, una storia nella storia, in pratica…
Vi ricordiamo che siete sempre invitati a raccontare la vostra esperienza libano-libanese, basta cliccare sul link qui di seguito ed il gioco è fatto, si fa per dire…
CI HANNO SCRITTO