L’Ausonia, l’Antonella e Silli Sr…

© Foto inviate e di proprietà della Kikka
Dopo aver letto quanto Bassam Mahjoub ha scritto sulla nostra pagina Facebook, questo è quanto ha scovato la Kikka in merito, foto più e foto meno, tutto un Carosello…
Questo è l’inizio del POST su Facebook da parte di Mahjoub e mi sono detta che forse ho ancora delle tracce fotografiche a proposito della Lualdi e Consorte, no kidding e ve le ho postate tutte qui di sotto.
L’attrice Antonella Lualdi nasce a Beirut, il 6 luglio 1931 da padre italiano e da madre greca. Al momento della nascita, il padre, un ingegnere civile, era incaricato di progettare un ponte nella capitale libanese. Chissà se aveva studiato pure presso la scuola femminile !?
Bassam Mahjoub
E questo è quello che hanno risposto a proposito della domanda posta :
Si ha frequentato la scuola Femminile ai tempi in cui anche mia mamma la frequentava!!
Ferdinando Bonapace
UN PO DI STORIA
La Lualdi è nata a Beirut da padre italiano e mamma greca, il papà era ingegnere ed era al Libano per un progetto di un ponte, ma non saprei quale; sposata con Franco Interlenghi era in visita di piacere al Libano, forse per i ricordi che poteva avere.
Arrivata con l’Ausonia (e poi anche ripartita) è stata accolta da vari personaggi libanesi e anche dal nostro ambasciatore, ma siccome papà era il primo a salire a bordo di ogni nave (e l’ultimo a scendere quando salpavano) il fotografo di bordo ha scattato delle foto, io ovviamente ho quella con papà e con il Comandante Bussani.
Circa l’Ausonia qui di seguito qualche info e due foto
Costruita nei Cantieri di Monfalcone nel 1957 ed adibita alla Linea internazionale Grande Espresso Italia-Egitto-Libano, era in quegli anni la nave ammiraglia dell’Adriatica e la più veloce e lussuosa in servizio nel Mediterraneo.
Stazza Lorda 11.879 tons, lunghezza f.t. 159 mt, larghezza 21 mt, altezza 12 mt
Poteva trasportare fino a 529 passeggeri (divisi in 3 classi) in cabina e 70 sul ponte, con un equipaggio fino a 234 unità.
Disponeva di saloni vasti ed ariosi, ampie passeggiate coperte e scoperte, piscina utilizzabile anche in inverno, moderno cinematografo, orchestra musicale e vari tipi di intrattenimento.

UN PASSATO NON ANCORA [PASSATO]...
Foto straordinarie di pagine di dépliants solo di qualche anno fa, ci mancherebbe altro!!!
L’arrivo sulla Ausonia della Antonella Lualdi con il marito dell’epoca, con lo sguardo attento di Silli Senior, altri momenti della serata e una serie di istantanee d’epoca, bellissime!!!
Rompo? Ma quanto rompo?!?
La foto della cena non c’entra con la Lualdi, ma è saltata fuori dai miei cassetti e memore di una chiaccherata con Bassam circa un’elezione di Miss (Europa, Mondo, chi se lo ricorda) avvenuta al Libano, ho trovato questa foto di una cena all’Ambasciata: a capotavola papà, alla sua sinistra Miss Italia, vicino all’ambasciatore Belcredi (si potrebbe quindi risalire all’anno/anni) poi c’è mamma e…. La “pelata” di spalle è Piero Manetti….ad un altro tavolo riconosco anche Mario Manetti, forse qualcuno potrà riconoscere altri, yalla, attivate la memoria!
La foto in bianco e nero della pubblicità Gandour è del 1961/62, ciò che mi ha colpito è che nella foto attuale sempre di Gandour (quella con sfondo rosso per intenderci) riporta la stessa faccina del primo pupazzetto….cioè son solo 62 anni che il pupazzetto è (R) identificativo del loro brand…è cresciuto con noi!