Alla ricerca di fossili…

Foto gruppo fossili…
E’ piaciuto molto quanto scritto da don Pozzo qui e la sul sito e dopo alcune “missive digitali” siamo riusciti ad avere don Vittorio online ed eccovi quanto ci ha scritto, il tutto preceduto dal nostro mail di partenza.
Buona Lettura
Carissimo don Vittorio, ci siamo senz’altro già incontrati in quel di Beirut e/o El Houssoun, se ben mi ricordo ho passato parecchie domeniche al cinema con un accompagnatore particolarmente particolare e mi é venuta un’idea più che brillante, mi lodo da solo tanto non fa mai male…
Perché non ci racconta un episodio della colonia estiva ad El Houssoun (1957-59) oppure una domenica al cinema a Beirut con gli interni del 1967-68?
Sono sicuro che tante cose verrebbero a galla senza spingere più di tanto e mi piacerebbe moltissimo inserire il suo racconto nel prossimo numero della Newsletter per il mese di marzo. Ne sarei, anzi mi correggo, ne saremmo più che onorati e sarebbe un’altra pietra miliare per la nostra “memoria collettiva” memoria che cerco di mettere insieme pescando a destra e a sinistra per non dimenticare un periodo ed una scuola indimenticabili, con tutto quello che ciò comporta.
Caro Webmaster, grazie per il contatto. Io purtroppo non sono specialista di computer né di internet, semplicemente me la so cavare per le cose essenziali. Quando, tempo fa, mandai il mio primo messaggio e mi vidi comparire sul display l’avviso che la mia mail poteva essere uno spam, pensai che fosse semplicemente stata eliminata. Cercai allora di contattare un indirizzo attinto al sito, ma non ricevetti risposta. Solo dopo qualche settimana mi sono rifatto vivo e ho visto che il mio messaggio è stato pubblicato.
Purtroppo non ho foto di quei tempi perché quando venni in LIbano nel 1986, in piena guerra, lasciai gran parte delle mie cose in valigie a Cremisan, casa nella quale mi trovavo in Terra Santa e dovrebbero tuttora trovarsi colà, ma non ci penso più.
Tra i ricordi dei tre anni passati a Houssoun come assistente della colonia estiva (1957-59), ricordo le escursioni in tutti i dintorni alla ricerca di fossili, per cui vari ragazzi tornavano a casa con la loro piccola collezione, dopo aver fatto identificare i pezzi trovati da don Forti. Se qualche pezzo non esisteva nella collezione della casa, veniva gentilmente ceduto.
Senza dimenticare le belle escursioni nella valle di Nahr Ibrahim.
Nell’anno in cui fui studente all’università St. Joseph (1967-68), quasi tutte le domeniche ero io ad accompagnare gli interni della scuola italiana al cinema, e devo riconoscere di non aver mai più visto tanti film come allora… Non ho altri ricordi specifici, come non ne ho delle domeniche al cinema con gli interni, a volte dopo una camminata fino a Raoucheh (Grottes aux pigeons). Mi ricordo invece alcuni titoli dei film: Camelot, My fair Lady, The dirty Dozen…, visti quasi tutti nelle sale di Hamra.
All’uscita, prima di rientrare a scuola, non mancava ovviamente la visita alla pasticceria Toscana o in una pizzeria, anche se io non ero e non sono un tipo né da paste né da pizza.
Un caro saluto.
don Vittorio Pozzo
CI HANNO SCRITTO