Jazz, blues (France/USA)


  • Cécile McLorin Salvant : voce
  • Glenn Zaleski : piano
  • Marvin Sewell : chitarra
  • Paul Sikivie : Contrabbasso
  • Keita Ogawa : percussioni

JAZZEBRE 2022 a Perpignan

Cerco sempre di ascoltare dal vivo artisti e musicisti che ascolto di tanto in tanto e devo però ammettere che non conoscevo l’artista che vorrei presentarvi : una bomba a ciel sereno, una voce da farti rizzare quei pochi capelli in testa, una interpretazione che mi ha lasciato di stucco per tanti motivi!!
Ogni anno dal 1989 la città di Perpignan organizza una manifestazione canora basata essenzialmente sul jazz con musiche e artisti provenienti da qualsiasi parte di questo pianeta, una miriade di artisti che talvolta lasciano il segno come se fossero pittori delle note, degli spartiti musicali. Domenica 10 ottobre ho scoperto una di questi artisti che lasciano il segno appunto, una voce ed una maniera tutta particolare di interpretare le sue canzoni o anche brani di altri artisti, ma in maniera completamente diversa, rigirata da dentro in fuori, da farmi restare per più di un’ora e mezza seduto sul sedile con la sensazione di aver incocciato un treno che arrivava dalla parte opposta!

Mentre sto scrivendo queste righe, mi sono reso conto che Cécile McLorin Salvant ha anche vinto il premio dell’Album jazz dell’anno alle “Victoires du Jazz 2022”, per il suo album “Ghost Song” già vincitore di un Grammy Award, quasi logicamente, come i suoi due dischi precedenti. Un disco dalle sonorità eclettiche, jazz, folk irlandese, blues e pop, dove la franco-americana combina composizioni commoventi, adattamenti di classe e cover sublimate di Kate Bush, Kurt Weill e, perché no, Sting.

Cécile McLorin Salvant è tra quelle rare, rarissime creature del jazz in grado di rendere e produrre la freschezza originale del blues o del jazz primitivo, una di quelle eccezioni capaci di far rivivere queste forme secolari che vengono riscoperte nei film documentari o che sono integrate nelle facoltà musicali.
Con la sua voce dorata, ha disegnato un album cucito a mano, che intreccia influenze eclettiche di qualsiasi origine, di qualsiasi epoca della musica.

Ve lo consiglio e qui di seguito vi ho aggiunto il pezzo principale del suo ultimo disco che si intitola come la canzone che vi propongo!

UN BRANO, UNA VOCE : Ghost Song


 

da | Ott 17, 2022 | IL GIRADISCHI | 0 commenti

        Tags : | UNA VOCE UN BRANO |