Storia vera di pochi anni fa
Hidden figures
REGISTA
- Theodore Melfi – Tratto dal libro scritto da Margot Lee Shetterly
ATTORI PRINCIPALI
- Taraji P. Henson
- Octavia Spencer
- Janelle Monáe
- Kevin Costner
- Kirsten Dunst
- Jim Parsons
- Mahershala Ali
- Aldis Hodge
- Glen Powell
- E tanti altri…
Hidden Figures (2016)
Tre personaggi particolarmente sensazionali!!
Non conoscevo la storia di queste tre donne, come non conoscevo le varie vicende quanto alla storia del lancio in orbita di John Glenn, una sorpresa nella sorpresa, un film che vi consiglio senza ombra di alcun dubbio.
Per ragioni dettate dal libro che stava scrivendo, Margot Lee Shetterly ha avuto la grande fortuna di scoprire questa storia e, dopo varie ricerche negli archivi della NASA, di poterla mettere per iscritto con tutti i puntini sulle I, roba da non crederci. Non vi sto a raccontare come Margot Lee Shetterly sia riuscita a trovare ancora su questa terra una delle protagoniste, protagonista che è stata premiata dall’allora Presidente Obama per la sua incomparabile tenacia ed un cervello fuori dal comune in un periodo dove solo quelli con la” pelle bianca” potevano ragionare e tirare certe somme, appunto!
Alcuni passaggi del film sono stati esagerati ma in linea di massima il film rappresenta un pezzo della vera storia di queste tre donne, almeno quanto scritto dalla autrice del libro da cui il film è stato tratto. Un film che dimostra quale era la vita di tutte questi “computers umani”, capaci di soddisfare tutte le “novità” dettate dall’importanza della situazione e dal fatto che gli Stati Uniti stavano quasi perdendo la corsa verso la Luna!!
Tra l’altro alla fine del film, si possono vedere i veri volti di queste tre “geni” dell’epoca, tra cui quello di Katherine Johnson (unica delle tre ancora al mondo al momento dell’uscita del film) che aveva un cervello da genio della matematica e di cui potete scoprire la vera storia cliccando qui di seguito.
Non ve ne pentirete!!! Parola del Webmaster…
TRAMA
Mentre gli Stati Uniti facevano la corsa contro la Russia per riuscire a mettere un uomo nello spazio, la NASA trovò talenti non sfruttati in un gruppo di “computers” afro-americane con un cervello straordinario dietro una delle più grandi operazioni nella storia degli Stati Uniti. Sulla base degli avvenimenti di vita incredibilmente e straordinariamente veri di tre di queste donne, conosciute come “computer umani”, seguiamo queste donne mentre scalano rapidamente i ranghi della NASA insieme a molte delle più grandi menti della storia specificamente incaricate di calcolare l’importante lancio dell’astronauta John Glenn in orbita e garantire il suo ritorno sicuro. Dorothy Vaughan, Mary Jackson e Katherine Gobels Johnson hanno attraversato tutti gli ostacoli abituali del genere, razza e professionalità, mentre la loro genialità e il desiderio di sognare in grande, al di là di qualsiasi cosa mai realizzata prima dalla razza umana, ha saldamente cementato la loro “storia” nella storia degli Stati Uniti come veri eroi americani.