Google Street View & un webmaster…

Una ne fanno e mille ne inventano, siamo sempre più in ritardo con le nuove tecnologie…

da | 12/01/2022 | MULTICULTURALISMO | 0 commenti

© Foto originale Google Street View

Stavo guardando dove era stato arrestato uno di più famosi “mafiosi” e anche latitante da ormai un quarto di secolo e appunto Gioacchino Gammino, il suddetto mafioso di 61 anni, è stato scovato a Galapagar, in Spagna, dove viveva sotto il nome di Manuel.
Uno scatto dell’apparecchio fotografico di Google Street View che mostra un uomo simile a Gammino in piedi di fronte a un negozio di alimentari è stata la chiave per rintracciare il fuggitivo, dicono gli investigatori. Gammino era riuscito ad evadere da un carcere di Roma nel 2002 ed è stato condannato all’ergastolo l’anno successivo per omicidio. Era un membro di un gruppo mafioso siciliano noto come Stidda ed era uno dei gangster più ricercati d’Italia.
La polizia siciliana credeva che Gammino fosse in Spagna, ma è stata la foto di uno che gli rassomigliante più che mai mentre parlava con un uomo fuori da El Huerto de Manu, o Giardino di Manu, che ha innescato un’indagine immediata.
La sua identità è stata confermata quando la polizia ha trovato una pagina Facebook di un ristorante ora chiuso, Cocina de Manu, che si trovava nelle vicinanze. Aveva postato foto di Gammino che indossava abiti da chef ed è stato identificato da una cicatrice sul mento.

Dopo aver letto più articoli in merito mi è saltata una di quelle idee che mi affascinava e anche preoccupava e vi spiego poi il perché. Ho fatto una ricerca su Google Street View della via dove abito qui in Francia, anche perché mi ricordavo che durante un pomeriggio lo scorso mese di agosto avevamo salutato molto “caldamente” una di quelle auto con tre o quattro apparecchi sul tetto che fotografavano e digitalizzavano le porte delle case della nostra via qui in Francia.
Non ci crederete ma ho trovato non solo la foto, ma anche tutte le persone che erano con me appena fuori dell’uscio di casa in pratica nell’unico punto all’ombra dove facevano soltanto 35 gradi, tutto un programma che non vi dico per poter sopportare la calura e come potete notare, la foto che illustra il testo che vi sto scrivendo è appunto l’immagine scovata…

A sinistra la 500 decappottabile, a destra la Hyundai i35 che sono le auto che si utilizza per scarrozzare a destra e a sinistra da queste parti e subito dopo il vostro webmaster che “saluta” molto ufficiosamente l’auto della Google Street View, con famiglia smistata attorno. Non fa una piega ma ho qualche dubbio su tutte queste foto con contorno non desiderato e neanche voluto!

E mi spiego : non ho niente in contrario che si facciano foto della casa e della strada/via in cui si abita ma non sono più d’accordo che si mettano anche i “proprietari” in vetrina, con o senza schermate digitali per non riconoscere il viso o le sembianze. Mi hanno telefonato in 35 questa settimana, tutti che mi dicevano che ero diventato famoso per via delle foto della strada e, anche se hanno riconosciuto le finestre della casa, non mi sorprende neanche un po’ il fatto che mi abbiano identificato tutti e 35, con domande di autografi e possibili interviste!!!
Dov’é andata a sbattere la famosa “privacy”, il diritto di ogni cittadino ad una esistenza senza flash o Street View, io non ho mai firmato un qualsiasi papiro che dia la possibilità a Google di poter stampare anche i proprietari della casa in questione, nella via in questione. E anche se ti danno la possibilità di nascondere od occultare meglio parte della foto, la prassi per poterlo fare é degna del percorso di un qualsiasi squadrone di lagunari, solo per fare un’idea. 

In ogni caso se desiderate un autografo o addirittura la foto stampata qui sopra con i miei più sentiti auguri, potete sempre fare una domanda all’indirizzo qui in calce alla pagina stessa!!!

        Tags : | C'ERA UNA VOLTA IL WEB |