IL CORTILE | ALLIEVI
Fischer Manfredi
![finder-icon](https://www.scuola-salesiani-beirut.org/wp-content/uploads/2019/01/finder-icon.png)
![finder-icon](https://www.scuola-salesiani-beirut.org/wp-content/uploads/2019/01/finder-icon.png)
![finder-icon](https://www.scuola-salesiani-beirut.org/wp-content/uploads/2019/01/finder-icon.png)
![finder-icon](https://www.scuola-salesiani-beirut.org/wp-content/uploads/2019/01/finder-icon.png)
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
manfred.fischer@orange.fr |
1957 |
LYON (Francia) |
24/07/1939 |
Come Edoardo Bassignana, anch’io sono un molto anziano, anzi forse il più anziano. Difatti sono arrivato a Beirut ad Ottobre 1947 e ho cominciato la scuola italiana in terza elementare dalle Suore d’Ivrea. La scuola maschile non è stata riaperta che nel 1948 dai Domenicani della scuola biblica di Gerusalemme. E ci sono rimasto fino alla Maturità scientifica nel 1957.
Avrei quindi molte cose da raccontare su quel periodo.
Le foto le mando un’altra volta.
LICEO 1957
Caro Manfredi,
Sono Aldo Cocchiglia. Credo di essere più anziano di te e Bassignana perché nato a Beirut nel 1938 e uscito di scuola nel giugno 1956. Mi sono incontrato a Roma qualche anno fa con vari ex alunni il tutto organizzato dal purtroppo fu Moreno Maurizio.
Mi ricordo di te biondo con gli occhiali sul naso e di tua Mamma longilinea e bella dritta. In classe ero con Rinaldo del Bono, Marchetti Marco e Flavio Sciucair. Con i primi due sono in contatto epistolare ma non ci siamo più incontrati dal 1956.Di Sciucair non ho più avuto notizie.
Caramente
Aldo