ENIGMA : Una trappola di macchina

AUTORE


  • Hugh Sebag-Montefiore
    Hugh Sebag-Montefiore era un avvocato prima di diventare giornalista e storico. Ha scritto per il Sunday Times, Sunday Telegraph, Observer, Independent on Sunday e Mail On Sunday

 

CASA EDITRICE


  • WILEY (TP) BOOKS
    Sebbene sia stato pubblicato dalla Casa Editrice Wiley (TP) Books, vi includo qui di seguito anche il sito ufficiale dell’autore dove si possono ordinare i suoi libri :
    SITO CASA EDITRICE
  • SITO DELL’AUTORE

Enigma: The Battle For The Code

di Hugh Sebag-Montefiore

WILEY (TP) Books | Data di uscita: 01/01/2000 (prima versione) | ISBN : 0471490350 (ISBN13 : 9780471490357)


Sono sempre stato un grande appassionato di libri che parlano delle ultime due Grandi Guerre e aldilà delle classiche risposte che si possano dare ad uno qualsiasi che ti faccia la famosa domanda del perché e del percome di questi due conflitti maggiori la mia risposta è quasi sempre la stessa : ma perché un tale macello??? Ma soprattutto quali sono state le accortezze e prontezze d’intuito escogitate per riuscire nello scopo di vincere la guerra?

Ci sono due temi principali in questo libro, i metodi utilizzati per riuscire a decifrare il codice della “macchina” Enigma tedesca e la cattura di libri e libretti di codice, per poter decifrare il codice stesso, che hanno senz’altro aiutato a mettere il punto finale alla Seconda Guerra Mondiale. Come tale, il libro contiene molte informazioni tecniche sulla cifratura e decodificazione delle macchine, come anche capitoli emozionanti alla James Bond che parlano della cattura di sottomarini tedeschi e di alcune navi di superficie. Tutti questi “attimi di vita vissuta” sono aspetti critici della storia di come sono stati decifrati i messaggi “enigmatici” che le truppe tedesche, come anche, e sopratutto, le navi da guerra che spopolavano all’inizio della Guerra facendo uno sterminio di navi affondate con un sacco di morti, dato che nessuno era ancora riuscito a decifrare un qualsiasi codice. Il libro, difatti, si concentra quasi esclusivamente sulla famosa macchina Enigma che era imbarcata su qualsiasi corazzata e battello navale di guerra tedesca, nonché sui sottomarini tedeschi e che era tecnicamente molto più complessa da decifrare per via delle procedure di codifica più complesse di quelle delle macchine Enigma utilizzate dall’esercito e dall’aeronautica teutonica.

Il libro racconta anche le storie emozionanti, roba da James Bond appunto, di marinai britannici molto coraggiosi (e alcuni americani) che sono riusciti nell’intento di penetrare nei sottomarini che stavano affondando per recuperare i libri dei codici, codici che cambiavano in pratica ogni giorno, e le famose macchine Enigma, pur consapevoli del rischio che andavano incontro dato che ogni sottomarino preso prigioniero si autodistruggeva con un botto da far spavento. Non vi racconto più di tanto, il libro si legge come se fosse un film, tra l’altro un film è stato girato in merito ma visto dalla parte USA, una serie di sotterfugi istigati dallo stesso Churchill, senza dimenticare il lavoro straordinario di Turing e delle squadre di matematici & Co per riuscire a decifrare un enigma veramente complesso e anche straordinariamente innovativo.

Il resto ve lo lascio scoprire leggendo il libro, libro che è uscito nel lontano 2000 ma che è stato ristampato una sacco di volte per via del numero di “lettori” che, come il sottoscritto, ne volevano sapere un po’ di più, tra l’altro l’ultima ristampa è data del 2018, quindi lo trovare anche in italiano…

TRAMA


Tratto dal sito della Casa Editrice : 

Winston Churchill definì il decodificare o decrittare del codice Enigma tedesco “l’arma segreta che vinse la guerra”. Ora, per la prima volta, il noto giornalista britannico Hugh-Sebag-Montefiore rivela la storia completa della maniera e sotterfugi utilizzati durante la Seconda Guerra Mondiale per poter “leggere” il codice da parte degli Alleati – decodificazione che ha in pratica avuto un ruolo cruciale nell’esito della seconda guerra mondiale.

Questo affascinante racconto descrive storie mai raccontate prima degli eroici marinai, spie e agenti segreti britannici e americani che hanno affrontato la morte per catturare questi codici vitali dalle navi che stavano  affondando e strapparli da sotto il naso dei funzionari nazisti. Sebag-Montefiore racconta anche nuovi dettagli sulla genesi del codice, fatti poco noti su come i polacchi prima decifrarono la versione del codice della Luftwaffe (e poi la passarono agli inglesi) e le febbrili attività a Bletchley Park.
Basato in parte su documenti recentemente rinvenuti da archivi americani e britannici – compresi documenti governativi precedentemente riservati – e in parte su indimenticabili resoconti di testimoni sopravvissuti, questo libro sulla “macchina” Enigma mette in luce la sbalorditiva verità su uno di più brillanti momenti di questa Guerra, momenti che hanno cambiato la storia!

da | 19/12/2021 | LIBRI | 0 commenti

        Tags : | LIBRO DEL MESE |