EDITORIALE OTTOBRE 2020

da | 17/10/2020 | EDITORIALI | 0 commenti

E ci risiamo, diceva qualcuno, questo non molla mai, diceva un altro… Per la verità, devo dire che ho fatto fatica a uscire questo numero della nostra Gazzetta/Bollettino PHŒNICIA, sono impegolato con tutta un’altra faccenda che mi tiene sulle “spine” da qualche settimana e che me la devo tenere per qualche settimana ancora.

Purtroppo la situazione del CoronaStrunz si è fatta molto più critica di qualche giorno fa qui in Francia, ospedali in subbuglio aspettando la prossima “ondata” e tutti noi ad ascoltare la radio o guardare la televisione per sapere le ultime del governo e come e cosa fare nei prossimi giorni. Da oggi (sabato 17/10/2020) in serata le città più “popolate” e quindi più a rischio vanno in “coprifuoco” a partire delle 21 fino alle 06 del mattino dopo, cioè non si può più mettere il naso fuori neanche se te lo tirano tipo Pinocchio nel paese dei Balocchi. E questo fino alla prossima puntata del governo francese. Oddio, non è che questa faccenda sia arrivata come un fulmine a ciel sereno, erano settimane che il numero delle persone infettate saliva a vista d’occhio giorno dopo giorno, senza dubbio la presenza di “turisti” durante le ultime vacanze ha purtroppo accelerato la situazione di fatto abbastanza precaria anche qui in Francia. Più che di “turisti” parlerei di persone estranee alla nostra regione, un sacco di giovani che si sono diretti verso spiagge, balere all’aperto o anche all’interno, bar sempre più pieni e stipati, ristoranti che rimettevano i coperti dopo la “pausa” obbligatoria, insomma si è cercato di riprendere la vita che avevamo prima dell’arrivo del Covid, senza pensare, purtroppo, che il virus è sempre attivo e continua a mietere cadaveri quasi dappertutto sul nostro pianeta.

Speriamo bene !!

In questo numero troverete le solite rubriche CINEMA e LIBRO del mese, un film dal verso della “iena” in pratica fino alla fine del film, uno di quei capolavori che ha lasciato tanti con la bocca aperta fino alla fine, il sottoscritto compreso. Anzi, ho sempre la bocca aperta quando parlo del film di questo mese.

Per il libro, invece, si tratta di una sorpresa per non dire altro, una faccenda tutta libano-libanese con una storia che potete leggere all’inizio della rubrica stessa. Un grande regalo da parte di Claude e che vi giro seduta stante.

Un articolo a proposito di una pubblicità letta su di un giornale, pubblicità che mi ha fatto riflettere parecchio e che ho voluto farvela leggere dato che penso che tanti di voi la pensino anche come il sottoscritto, uno spreco terribile in un momento in cui da sprecare c’è in pratica poco o niente.

E per finire un articolo che parla di un video che è stato pubblicato dal canale ARTE.TV, il conflitto siriano visto dal di dentro e dal di fuori, un susseguirsi di immagini talvolta anche difficili da guardare e una analisi che traccia una linea degli eventi attraverso la situazione attuale, dagli inizi fino ai giorni nostri… Non vi nascondo che alcuni passaggi del video sono molto distanti da quanto uno possa rappresentarsi, sotto qualsiasi punto di vista, ma la situazione per quei poveri siriani rimasti sono al di sotto di qualsiasi considerazione, no kidding…


PHŒNICIA OTTOBRE 2020


        Tags : | 20/10 | PHŒNICIA |

Circa l'autore

SSB

Il Cortile SSB, ancora non del tutto dimenticato...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *