Cagliari, è nato il Viale Campioni d’Italia 1969-70
La “colonia sarda” in Terra Libanese … che in quella circostanza fece baldoria per una settimana intera…

© La formazione campione d’Italia del Cagliari | Ap
Ricevo, leggo-ascolto volentieri e giro al nostro webmaster perché posti questa news. Essa richiama l’ambiente euforico di quel periodo tra la “colonia sarda” in Terra Libanese … che in quella circostanza raccolse un numero straordinario di fans:
FORZA GIGGGI RRRIVA, FORZA CAGLIARI !!
Auguriamoci che presto arrivi il secondo scudetto !
La formazione campione d’Italia del Cagliari. Ap
Ricevo, leggo-ascolto volentieri e giro al nostro webmaster perché posti questa news. Essa richiama l’ambiente euforico di quel periodo tra la “colonia sarda” in Terra Libanese … che in quella circostanza raccolse un numero straordinario di fans: FORZA GIGGGI RRRIVA, FORZA CAGLIARI !!
Auguriamoci che presto arrivi il secondo scudetto !
Don Gianni
Cagliari, è nato il Viale Campioni d’Italia 1969-70
Intitolato a Riva e C. il tratto di strada tra la fine di viale Diaz e l’inizio di viale Poetto: 625 metri di asfalto per ricordare nei tempi gli eroi dello scudetto
625 metri di asfalto per ricordare nei tempi gli eroi dello scudetto del 1970. Il consiglio comunale di Cagliari intitola a Gigi Riva e compagni il tratto di strada tra la fine di viale Diaz e l’inizio di viale Poetto. Proprio a pochi metri dallo stadio Amsicora.
IMPRESA — La culla e il luogo in cui il 12 aprile di 44 anni fa, battendo 2-0 il Bari, i rossoblù conquistarono il loro primo e finora unico scudetto. Dopo un iter seguito passo passo da vari consiglieri con il Cagliari nel cuore, l’amministrazione comunale del capoluogo ha approvato la delibera. A breve, la sistemazione della targa con su scritto Viale (arburada, secondo la toponomastica bilingue) Campioni d’Italia 1969-70. Un gesto che rende merito a un’impresa sportiva e (visti i tempi), storica sociale e culturale di straordinario valore.
Mario Frongia
© RIPRODUZIONE RISE
CI HANNO SCRITTO