Alan Turing, il genio e l’eroe…

01/06/2024 | LIBRI

Una biografia profonda e sensibile allo stesso tempo !

AUTORE


  • Andrew Hodges
    Andrew Philip Hodges, nato nel 1949 a Londra, é un Matematico britannico ed  ha lavorato alla teoria dei twistor, la quale è l’approccio al problema di fisica fondamentale di cui è stato pioniere Roger Penrose

CASA EDITRICE


Alan Turing, il genio e l’eroe…

di Andrew Hodges

EDITIONS FAYARD | Data di uscita: 15/01/2015 | ISBN : 9782749924335


Debbo ammettere che ho anche visto il film con uno stampo tutto “cinematografico” ma il libro é più denso, più interessante e in pratica tutto un “più” da leggere !!

Una storia che in pratica ne abbiamo sentito parlare quasi tutti ma che nessuno conosce veramente, una storia di un personaggio non “qualsiasi” chiamato anche un genio, ma al di sopra dei “geni” normali…

Alan Mathison Turing (Londra, 23 giugno 1912 – Manchester, 7 giugno 1954) è stato un matematico, logico, crittògrafo e filosofo britannico, considerato uno dei padri dell’informatica e uno dei più grandi matematici del XX secolo.

Il suo lavoro ebbe una vasta influenza sulla nascita della disciplina dell’informatica, grazie alla sua formalizzazione dei concetti di algoritmo e calcolo mediante l’omonima macchina, che a sua volta costituì un significativo passo avanti nell’evoluzione verso il moderno computer. Per questo contributo è solitamente considerato il padre della scienza informatica e dell’intelligenza artificiale, da lui teorizzate già negli anni trenta del ‘900, ed anche uno dei più brillanti esperti in crittoanàliṡi che operarono nel Regno Unito durante la seconda guerra mondiale, per decifrare i messaggi scambiati da diplomatici e militari delle Potenze dell’Asse.

Il libro è un susseguirsi di idee straordinarie, scaturite da una mente logica superiore e da una voglia di riuscire a trovare una qualsiasi soluzione per finire la guerra prima di tutto ma di trovare anche soluzioni per una messa a punto del primo “calcolatore”, computer moderno.

Il 25 maggio 2011 l’allora Presidente degli USA, Barack Obama, in uno dei tanti discorsi presidenziali ha salutato i Britannici Newton, Darwin e Alan Turing per il loro contributo alla Scienza, con la S di Scienza MAIUSCOLA !

No Comment!!!

TRAMA


Tratto dal sito della Casa Editrice: 

Génie de l’informatique et héros de la Seconde Guerre mondiale, Alan Turing est célèbre pour avoir décrypté les communications codées de l’armée allemande en venant à bout d’Enigma, la machine de chiffrement utilisée par les nazis, réputée inviolable.  

Il faut dire que lorsqu’il « casse » le code secret allemand, à moins de 30 ans, le mathématicien n’en est pas à son premier coup d’éclat. Déjà, en 1936, il a dessiné les contours d’une première machine programmable, ou « machine de Turing », capable d’effectuer n’importe quel calcul mathématique : c’est l’ancêtre de l’ordinateur.

Après la guerre, Alan Turing poursuit ses recherches et se consacre en pionnier aux possibilités offertes par l’intelligence artificielle. Mais l’ex-héros national est persécuté à cause de son homosexualité et condamné en 1952 à la castration chimique. Deux années plus tard, à l’âge de 41 ans, Alan Turing met fin à ses jours en croquant une pomme empoisonnée au cyanure.

Cette biographie, qui mêle histoire des sciences, politique et philosophie, nous dévoile la vie hors norme de l’inventeur, longtemps méconnu, qui a révolutionné nos vies.

da | 01/06/2024 | LIBRI | 0 commenti

        Tags : | 06 | LIBRO DEL MESE | MAG |