Adriano con Franco e La Cavalleria Rusticana…

da | 25/05/2022 | Non dimentichiamoli | 2 commenti

Foto che abbiamo in Bacheca

Quanto scritto qui di seguito l’abbiamo” pescato” sulla nostra pagina Facebook e ringraziamo Franco Mondin per l’aneddoto e la storia nella storia…

Eccomi qua, volevo anch’io scrivere dei ricordi sul pochissimo tempo passato con Adriano a Beirut.
Scusate il ritardo ma sono stato preso da gravi problemi di salute di alcuni famigliari.

Mi ricordo ancora il primo giorno che arrivò a Beirut, eravamo sul campo di calcio e appena visto lo invitammo a giocare con noi per fare numero. Appena cominciò a giocare, ci accorgemmo che era molto bravo nello scartare tutti …, diventò famoso quel giorno. Ci siamo conosciuti ed essendo nella stessa classe di Liceo, passammo parecchio tempo insieme.
Era allegro e amava scherzare, almeno quando eravamo insieme.

Siamo andati subito d’accordo e ci capivamo anche perché lui di madre egiziana ed io di madre libanese. Usavamo delle esclamazioni in arabo tipo “Mazag Aars“, che non traduco per la censura.

Un anno di liceo l’ho passato vivendo a casa sua con suo padre, la madre, la sorellina e devo dire che è stato il periodo migliore della mia permanenza a Beirut. Mi ricordo dei pomeriggi a studiare in casa, con il sottofondo dell’opera «La cavalleria rusticana» di Mascagni di cui suo padre aveva il disco.

L’anno dopo sono ritornato in collegio e come capita sono cambiati alcuni interessi ma siamo rimasti sempre amici fino alla maturità. Non ci siamo più sentiti e questo mi è dispiaciuto anche se sarebbe stato difficile in quanto ero parecchio in viaggio per lavoro.

Mi è dispiaciuto moltissimo sentire quanto accaduto e spero stia meglio lassù…..

Franco Mondin

        Tags : | Obituario |