A proposito del Giubileo…

da | 21/10/2013 | IMMAGINI DI MEMORIA | 0 commenti

Foto di pochi anni fa…


Abbiamo messo insieme i commenti che sono stati inseriti dopo l’articolo di don Gianni a proposito del Giubileo Missionario, dato che ci sembravano alquanto interessanti e sopratutto corroborano con dati, date e foto quanto scritto nell’articolo principale :

Buona Lettura 

Dopo un primo distacco, era l’estate del 1962, dalla mia Alessandria e dall’Istituto Don Bosco dov’ero cresciuto, in autunno  ne era seguito un secondo dalla mia famiglia rimasta in Italia dopo il rimpatrio mentre io ritornavo in Medio Oriente per abbracciare la vita salesiana. Giunto a Beirut  per frequentare il primo corso di liceo mi sentivo comprensibilmente spaesato anche se superiori e compagni facevano di tutto per starmi vicino, ma l’anno seguente raggiunto finalmente El Houssoun  ho trovato una nuova famiglia con un padre, sei fratelli e tanti amici.
Da colui che ci ha fatto crescere nella fede, nella vita religiosa e nella conoscenza di tante discipline, da quelle letterarie a quelle scientifiche, il compianto Ernesto, ho imparato a saper donare me stesso e ad esprimere ciò che sento nel profondo dell’anima tramite parole comprensibili solo da chi ha la capacità di “vibrare”. Dal fratello Gianni ho imparato l’amore per la filosofia e la teologia che ho continuato ad alimentare, sebbene da autodidatta.  Abboud mi ha trasmesso l’amore per la musica, in particolar modo quella sacra. Renzo quello per le scienze, Dino e Adriano quello per lo sport e Antonio la capacità di essere buono e comprensivo. Da loro e da tutti gli altri amici la forza di fare il proprio dovere con entusiasmo ed allegria, proprio come voleva Don Bosco!
Quattro anni vissuti insieme sono valsi una vita; dopo le nostre strade si sono separate, ma la ricchezza interiore, questo tesoro comune, ci terrà uniti per sempre.
GRAZIE a TUTTI, in particolar modo a te GIANNI che mi sei vicino in questi ultimi anni, AUGURI a TUTTI i FESTEGGIATI, PRESENTI quaggiù o ormai in CIELO, e BUON GIUBILEO MISSIONARIO.
Orlando Amedeo Cangià
Via G. Leopardi, 66
20090 Buccinasco (Mi)
0248841211 Tel
0299983975 Fax
3389828168 Mob
http://www.orlyphotopoetry.comhttp://www.poetipoesia.com/orlando-amedeo-cangia

PS : Nella speranza che vada tutto bene per tutti gli exallievi di Beirut, mi permetto di segnalare un possibile bel regalo di Natale da farsi e/o da fare a parenti ed amici, un libro interamente a colori dove “fotografie ricche di simbolismo vengono abbinate a poesie intense e delicate”, alcune delle quali evocano ricordi comuni.
Un caro saluto a tutti ed un ricordo nella preghiera.

ORLANDO CANGIÀ

EX DI TURNO..., SSB

Carissimo Gianni, riesci sempre a regalarci emozioni!
Riesco ad immaginare molte cose del tuo/vostro viaggio sull’Esperia…. Il vostro arrivo a Beirut… Se chiudo gli occhi posso rivedere la scena molto bene.
Capisco il tuo attimo di rigetto quando arrivaste ad Alessandria, era effettivamente un caotico, puzzolente, sporco porto…. E se ti dicessi “gala gala gala”? Forse potrebbe venirti in mente quell’omino con tarbush che alla partenza sulla banchina con palline colorate e pulcini che “sdoppiava” intratteneva i passeggeri sui ponti guadagnandosi così da vivere!
Ma ti dirò di più….quando avete attraccato a Beirut, papá era sicuramente sulla banchina vicino a Don Forti…. Ebbene sì ne son certa, era sicuramente il primo a salire a bordo lo conosco abbastanza bene per sapere che sicuramente si sará attivato per esser utile a Don Forti che vi aspettava, anche perché mio fratello era giá un allievo salesiano e a El Houssoun io ci ero giá stata…. (Me lo ricordo bene perché mi ero annoiata quella volta…chiedo venia e mi son ripresa nel futuro comunque!) quindi caro Gianni tu hai conosciuto il mio papá 50 anni fa… E noi siamo amici…. Che bel brivido!
Vogliamo anche dire un grazie all’ANMSI (Associazione Nazionale per l’Assistenza ai Missionari Italiani) che vi ha offerto il viaggio, no scusa, il”passaggio in nave”!
Caro Gianni il tuo viaggio é iniziato 50 anni fa e continua ancora e possiamo dire che in qualche modo “siamo ancora insieme sulla stessa barca….” Che non si chiama Esperia ma “sito della scuola” con un gran timoniere, il nostro caro Don Diego della Vega!
Kikka
KIKKA

EX DI TURNO..., SSB